Filipino
Women’s Council (FWC) un'organizzazione filippina di
Roma fondata nel 1991 che ha come suo obiettivo quello di
spezzare "la catena della povertà" che caratterizza la vita dei
migranti filippini sia in Italia che nelle familglie e comunità
che hanno lasciato in patria. Per far ciò, cerca di promuovere
l'integrazione dei lavoratori domestici filippini attraverso
diverse forme di empowermentin, quali: la diffusione di
informazioni utili; servizio di counselling socio-psicologico;
incontri inter-culturali fra italiani e filippini; attività di
ricerca "dal basso"; e infine attività di advocacy e networking
per incrementare la partecipazione e la visibilità delle donne
filippine migranti. Per più info:
www.filipinowomenscouncil.org
CISP
- Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli,
una ONG italiana fondata nel 1983 a Roma. In collaborazione con
vari partners locali, il CISP ha realizzato e realizza progetti
di aiuto umanitario, riabilitazione e sviluppo in più di 30
paesi nel mondo. Nei paesi dell'Unione Europea svolge progetti
di informazione, formazione, educazione allo sviluppo, lotta al
razzismo e all'esclusione sociale nonché progetti finalizzati a
valorizzare il ruolo della diaspora per lo sviluppo. In
collaborazione con l'Università di Pavia, la Scuola Superiore di
Pavia IUSS e altre due ONG, nel 1997, il CISP ha costituito la
Cooperation and Development School of Pavia. Per più info:
www.sviluppodeipopoli.org
Atikha-Overseas
Workers and Communities Initiative, Inc. un
organizzazione non governativa delle Filippine fondata nel 1996
per fornire servizi economici e sociali ai filippini all'estero
e alle loro famiglie. Atikha lavora sul tema dei costi sociali
della migrazione e del potenziale di sviluppo che la migrazione
stessa possiede. Gli obiettivi dell'organizzazione sono: il
sostegno ai migranti filippni per l'indipendenza finanziari in
previsione del rientro per pensionamento o per investimenti in
patria; l'assistenza delle famiglie dei migranti, specialmente
dei bambini, incentivando il rientro in tempi brevi dei genitori
all'estero; l'offerta di formazione e di opportunità economiche
per i migranti filippini e le loro famiglie. Per più info: www.atikha.org
|